Finalmente il sogno di tutti i professionisti del Montaggio Video (ma anche dei principianti o semplici appassionati) E' DIVENTATO REALTA': poter produrre un video completo di montaggio, effetti e titoli, interamente nell'iPhone, senza mai dover usare il computer! Incredibile ma vero, non solo: TESTATO E SPIEGATO appositamente per voi lettori. Grazie all'applicazione ReelDirector (acquistabile e scaricabile nell'Appstore per circa 5 euro) possiamo montarare insieme varie clip presenti nella library del nostro iPhone, utilizzare transizioni con effetti molto piacevoli, mettere titoli di testa e di coda, ed ottenere un video completo, con una postproduzione operata interamente in un...TELEFONO? (ma no, non abbiamo certo l'ardire di chiamarlo così, l'iPhone!) Oltretutto per uploadare e condividere il video online (ad esempio su Youtube), basta selezionare l'apposito comando sull'iPhone! All'applicazione ReelDirector si puo' associare SlowMo, che consente di modificare la velocità delle nostre clip in modo semplice e immediato. Possiamo assicurarvi che con questo metodo TUTTI, ma proprio TUTTI possono effettuare montaggi video, anche chi non l'ha mai fatto. Non lasciatevi intimidire dai termini che non conoscete, utilizzati spesso in ambito professionale: abbiamo realizzato questa GUIDA, un video tutorial, per indicarvi tutte le funzioni passo passo, e dimostrarvi come sia più semplice a farsi che a dirsi! Speriamo di esservi stati utili, e se volete, mostrateci in futuro ciò che sarete riusciti a realizzare! (Per vedere il VIDEO TUTORIAL mettere in PLAY il riquadro sottostante).
UDR Inc. ha rilasciato la sua prima applicazione basata sulle tecnologie di "realtà aumentata", dedicata alla ricerca di appartamenti in vendita o in affitto, negli Stati Uniti. Grazie al GPS, l'accellerometro, e altri elementi innovativi presenti nell'ultima versione del melafonino, l'iPhone 3Gs, inquadrando la realtà che ci circonda con la telecamera del nostro dispositivo delle meraviglie, appariranno come per magia delle ulteriori informazioni in sovrimpressione con una grafica che sfrutta la logica del 3D. Da qui la definizione : "REALTA' AUMENTATA", poichè grazie a queste informazioni, localizzate graficamente nel punto esatto cui esse si riferiscono, avremo facilmente modo di trovare ciò che cerchiamo o di sapere qualcosa in piu' su posti che non conosciamo.
Il browser di ricerca dell'applicazione UDR (per ora perfettamente funzionante negli USA), si chiama LAYAR, e semplifica ulteriormente le operazioni di ricerca, indicando come puntare la telecamera nella zona di nostro interesse per vedere tutti gli appartamenti disponibili nel raggio di dieci miglia, nonchè il loro prezzo, e le zone d'interesse (artistico e culturale) nelle vicinanze.
L'applicazione è per ora disponibile per gli utenti USA nell'Appstore, GRATUITAMENTE.
Ancora un punto a favore per l'iPhone 3Gs, lo smartphone piu' innovativo al mondo... Il problema è soltanto SAPER ASPETTARE che applicazioni come questa siano disponibili anche in italia!! Roberta Cirillo
iLounge, una delle fonti piu' accreditate per ciò che concerne le anticipazioni sui prodotti Apple, ha diffuso qualche nuovo dettaglio sul tanto atteso "APPLE TABLET"(nome ancora provvisorio, pare che possa alla fine chiamarsi: iPAD), una sorta di iPhone "gigante", un grande e sottile schermo touchscreen con funzioni innovative ed hi-tech. Se qualche settimana va si vociferava una possibile uscita per fine ottobre, ciò è stato presto smentito, ma infondo non occorrerà aspettare molto tempo in più a quanto pare: secondo gli ultimi rumors infatti, potrebbe essere presentato ufficialmente il 19 Gennaio 2010; non si sa perchè sia stata scelta questa data in particolare, ne' che significato particolare abbiano tutti questi 9 per Steve Jobs (ricordiamoci l'ultimo keynote del 09/09/09)... Ma pare che la data prevista sia esattamente questa: 19/01/10, che secondo il calendario americano si leggerebbe: 01/19/10...MAH! Fatto sta che qui tutti stiamo facendo il conto alla rovescia, ormai la curiosità di scoprire quali nuove meraviglie della tecnologia digitale ci aspettano, dopo l'amatissimo iPhone, è davvero tanta!
Sebbene la data prevista per la sua presentazione sia relativamente vicina, dovremmo comunque aspettare maggio/giugno perchè il prodotto sia diffuso in commercio.
Dei dettagli tecnici del dispositivo ovviamente si sa ancora poco: pare che ci siano 2 diverse versioni: una con connessione 3GS e un'altra senza; una sorta di parallelo con i 2 diversi prodotti piu' "piccoli" : l'iPhone 3G e l'iPod Touch.
La risoluzione dello schermo si adatterà ai 720p (formato standard dei video DV-PAL) e si presterà principalmente per l'uso dei media digitali, e-book, e-news, social networking, office, musica, videogiochi 3D, ecc.
Piccola battuta finale, che gira tra i rumors: non è destinato a competere con i net-book: "Because It’s an iPhone OS media player and light communication device"
fonte: http://www.9to5mac.com/tablet-rumors
Un po' scettica, durante le vacanze ho iniziato a testare quest'applicazione.
Si chiama PANO, e consente di fare delle foto con l'iPhone, superando i limite dell'angolazione consentita da un semplice scatto con l'obiettivo della fotocamara; grazie a quest'applicazione si possono scattare facilmente piu' foto, una di seguito all'altra, "comprendo" tutto l'orizzonte che si vuol inserire nella propria fotografia; in modo devo dire SORPRENDENTE (come al solito, quando si parla di iPhone) le foto vengono unite l'una all'altra, con la funzione "MERGE"; così si potranno portare a casa dei landscape altrimenti non "conservabili" nei nostri ricordi fotografici!!
La trovo ottima, davvero. (in vendita per 0,79 euro nell'AppStore)
Trattasi di un'applicazione di svago, etichettata come 'totalmente inutile' x cui tra quelle che normalmente non mi attirano più di tanto, ma dopo aver sentito vari commenti di estrema soddisfazione da parte di diversi utenti, ho voluto curiosare anch'io... E devo ammettere che non e' AFFATTO INUTILE, anzi!!! Ti consente di sfogare rabbia e stress represso nei confronti di colleghi, capi, situazioni lavorative o di studio, o anche intolleranze e antipatie del momento, nate magari in vacanza o in giro, in un negozio o al supermercato! Basta applicare la foto del soggetto si cui vogliamo sfogarci e DARGLIELE Di Santa ragione!!! E' sbalorditivo il modo in cui l'applicazione modifica il viso della vittima di turno a seconda dei colpi ricevuti con lividi bernoccoli e quant'altro! Attenzione io sono totalmente contro la violenza ma questo gioco e' diciamo parodistico, non sanguinolento. Lo trovo pertanto terapeutico, potrebbe salvare molti soggetti dall'essere malmenati nella vita reale perché gli scoppi di violenza nei loro confronti possono essere frenati e calmati grazie a questo UTILISSIMO giochino!! Quindi, attenzione: se qualcuno vi fa una foto per strada o un collega ci chiede improvvisamente di mettervi in posa davanti all'obbiettivo, potrebbe non essere perché vi trovano belli e simpatici e vogliono un vostro ricordo!!
-- by loren merlin, Post From My iPhone
WOW!! che gusto, bisogna proprio ammetterlo!! Vi avevo già parlato della custodia AQUAPAC che consente di utilizzare in tutto e per tutto (anche telefonate o musica) l'iPhone in acqua, fino a una profondità di 5 metri... l'avevo acquistato un mese fa ma non avevo ancora avuto il fegato di immergerlo davvero... (come potete leggere IN QUESTO POST, non per niente intitolato: MELAFFOGO?? ehehehh) ... beh, con dei fondali belli come quelli del mare della sardegna, la mia deformazione professionale e mania del documentare tutto ha preso il sopravvento e così, un millimetro per volta, alla fine ho fatto IL BAGNO CON L'iPhone, e il risultato è stato davvero divertente oltre che perfettamente performante!! le prime riprese ovviamente sono un po' mosse, bisogna prenderci la mano... **UPDATE**: nell'ultimo video (cornice rosa, il terzo in basso), ho potuto sperimentare le riprese in condizioni di maggior difficoltà: fondali piu' profondi, scarsità di luce, soggetti piccoli e in movimento (pesci) e devo dire che sono rimasta nuovamente sbalordita dalla qualità delle immagini che ho potuto registrare con la "SEMPLICE" VIDEOCAMERA DELL'IPHONE 3GS!! Poi mi sono Auto-ripresa con uno specchietto, per rispondere ai tanti scettici che mi hanno scritto di non credere al fatto che io abbia usato realmente l'iPhone per fare queste riprese ehehheehe ;-) ECCO LE PROVEEEE!!!
Carissimi amici lettori di questo blog (ma chi??) e spettatori di ISnoTV e della trasmissione a Voi dedicata: MELA-VEDO....
Qui sotto metterò un paio di clip tratte dall'ultima puntata del programma MELA-VEDO, in cui si sono affrontati i temi della "verità" sulle prestazioni del iPhone 3G-s, si sono fatte alcune prove e dimostrazioni tecniche, il nostro "Apple-Guru" (Kiro del Blog Melamorsicata) ci ha dato i pareri dell'Esperto (Lui) e degli Esperti (Voi), e infine abbiamo parlato di MELO-MANIE in generale, ridendo un po' di noistessi nelle parodie delle pubblicità del MacBook Air, davvero spassose.
A SEGUIRE... RULLO DI TAMBURI.....!!! a grande (direi enorme) richiesta, vi replico qui il demential-video girato nelle periferie romane e all'APPLE STORE, per lasciarvi testimonianza del magico giorno dell'iPhone 3GS day!!
Infine, Qui sotto, c'è Kiro di melamorsicata.it , che risponde alle nostre domande:
alla prossima, non mancate! Per restare in contatto, proporre idee e contenuti, sapere quando ci saranno altre trasmissioni, intervenire in diretta, scrivete a info@isnotv.net
oppure ISCRIVETEVI al nostro particolarissimo SOCIAL NETWORK, qui.
ma guarda un po' cos'altro tiran fuori dal cilindro? un improbabile attrezzo che fa da treppiede/steadycam/dolly per iPhone 3Gs!! Se non fosse chiara come il sole la speculazione economica sul (motivatissimo) entusiasmo per le nuove funzioni video del melafonino, potrei dire che sti tizi della Zacuto o come diavolocsi chiamano sono stati geniali! ma al prezzo di oltre 260 dollari, no, non gliela si puo' proprio perdonare!! Sommandolo al costo dell'iphone si fa prima a comprare una videocamera HD professionale!!!!!
E all'improvviso, tutti i neo artisti melodici, improvvisati e non, si precipitarono a fare il proprio videoclip musicale con il super-innovativo iPhone 3Gs, dichiarando, TUTTI, che è il primo ad essere realizzato con questo strumento... Ne stanno uscendo invece tantissimi in giro su youtube, e mentre alcuni nella loro atmosfera sperimentale risultano autentici, altri come questo che vi mostro qui a seguire, ci insospettiscono un po'... (Sotto al video, le mie personali considerazioni)
mah!!
sono un po' perplessa...
a parte il fatto che un video del genere per lavoro io lo realizzo con telecamere HD + FINALCUT PRO in meno di una settimana... ma in piu' mi sembra ovvio che sia super effettato e filtrato per risultare in bianco e nero... e un po' di sospetti li ho.... mi sembra molto difficile che la fonta sia un iPhone... Mi sembra piuttosto che molti artisti stiano cercando di farsi pubblicità sfruttando la bolla mediatica dell'oggetto del desiderio del momento, visto che ora farsi il video col nuovo iPhone 3Gs "fa notizia"!! :-/
MelaBevo???
mah, io no non direi!!
Oggi si festeggia il primo anniversario dell'apertura dell'AppStore, dunque nel suo luogo deputato per eccellenza, iTunes, potrete ammirare in bella e variopinta esposizione, le applicazioni migliori offerte inquesto spazio... Oltre ad essere una cosa "celebrativa" quest'idea puo' tornare utile a chi tra noi approccia adesso al mondo delle applicazioni per iPhone e potrebbe aver bisogno di qualche punto di riferimento ;-)
Visitate gente, e meditate!! :-)
Dite che dobbiamo fargli il regalo, o glielo abbiam GIA' FATTO??? muuuahhahahaha!!
FINALMENTEEEEEEEE!!! se non sapessi di mentire a me stessa potrei dire che ho comprato l'iPhone 3Gs solo per il mio lavoro con i video e il livestreaming (ma ovviamente non è così, eheheh)... Però davvero, sapendo che c'era questa possibilità, del livestreaming dirottato sulla mia stessa tv (isNOtv) tramite il semplice uso dell'iPhone, non stavo nella pelle (e fremevo soprattutto perchè non essendo un'applicazione accettata da AppStore è disponibile solo su cydia, previa operazione di sblocco, anche detto Jailbreak!
Insomma, la cosa è stata un po' complessa e delicata, ma ne è prprio valsa la pena! QIK funziona sul 3Gs come non mai, meglio che sul computer con ADSL flat!!
Una meraviglia, con la funzione autofocus che seleziona lesposizione e la messa a fuoco corretta, requisiti eccezionali del nuovo 3Gs, QIK assume una qualità superiore: e tutto ciò che trasmetto con il mio melafonino compare come per magia sulla nostra ISnoTV da cui trasmettiamo il nostro beta-programma "MELA_VEDO"!! Uhm, io direi che come minimo la prossima puntata di MelaVedo dobbiamo trasmetterla con L'iPhone, così, per festeggiare la vittoria del progresso tecnologico!! URRAA'! ;-)
Che dilemma, ohi ohi...
dopo 24 ore dall'uscita del tanto atteso Jailbreak per iPhone 3Gs, da me personalmente agognato per poter usare su questo magico strumento programmi non concessi dal ritroso AppStore, mi sono un po' bloccata, nella paura che in qualche modo tale operazione non proprio ortodossa potesse nuocere alla salute del mio caro supersonico melafonino.... Sai com'è, se ne sentono tante in giro... del tipo: dopo non ti si connetterà piu' alla rete wifi, oppure, le batterie verranno risucchiate oltremodo, o addirittura: non telefonerà mai più come prima!! Ci manca solo l'inevitabile: guarda che dopo si resta ciechi!! Insomma, dopo una crisi di ansia iperprotettiva mi sono finalmente decisa: la lotta per il progresso e l'indipendenza ha avuto la meglio, e così, via con la sperimentazione!! Un po' in soggezione e un po' in colpa, ho svolto diligentemente tutti i passaggi [grazie alla gentilezza degli autori e degli utenti del sito ispazio.net] ... e alla fine.... CU-CUU'... Sbuco fuori in un ALTRO MONDO... O UN MONDO-ALTRO?? Non sono passate che pochissime ore da quando mi ci sono affacciata quindi non posso coomentare piu' di tanto in bene o in male... Ma quanto ho visto, il poco che ho visto, mi fa già dire che ne è valsa la pena. A part eil fatto che finalmente ho potuto installare e provare QIK si iPhone, e per il mio lavoro sulla TV in streaming live è una cosa eccezionale... ma poi ci sono delle utilities che permettono di vedere quanta ram hai a disposizione, quante applicazioni hai lasciato aperte senza saperlo (e le fa chiudere) ecc... per non parlare di tutti gli svariati e impensabili programmi....
piu' andrò avanti nella sperimentazione piu' vi sapro' dire, intanto vi lascio il link per la guida allo sblocco, caso mai vogliate fare anche voi un bel tuffo nell' "ignoto" !! ;-)
Wow... oooh!! EHHH?? WOOOW..... e poi ancora: WOW! Questi sono gli unici commenti che riescono a forumulare coloro che vedono per la prima volta questo tipo di applicazione per iPhone (e che speriamo venga presto ammessa per tutti nell'Appstore): questo primo esempio di realtà "aumentata" si chiama NEAREST TUBE ed è appunto solo un esempio dei modi in cui si puo' utilizzare la logica della realtà aumentata: attraverso il gps, l'obiettivo della telecamera e la grafica 3D in tempo reale, è possibile localizzare informazioni utili semplicemente inquadrando ciò che si trova intorno a noi; nel caso di questo video si usa per le fermate della metropolitana londinese, in quello seguente vengono localizzati i nostri contatti di twitter nei dintorni... Interessante, anche se poi non troppo sorprendeente, venendo dalle meraviglie di google earth!
Difficilissimo spiegarvi a parole le incredibili prestazioni dell'ultimissima generazione di iPhone!
Sono a dir poco Entusiasta, e lascerei subito spazio alle immagini che altri "folli" come me (a cui faccio i complimenti per l'esperienza e la professionalita') hanno girato per documentare tali meraviglie!
- ringrazio Kiro e Melamorsicata.it per le segnalazioni di tutte le curiosita' in questione! -
in questo primo video vengono messi a confronto il precedente modello di iPhone con il novissimo 3Gs, rilevandone la grande velocita' del nuovo processore!
A seguire, viene illustrata quella che io definisco un'ottima funzione, quella dei comandi vocali... non sono le classiche chiamate vocali (da me mai utilizzate) ma molto molto di piu'... praticamente una segretaria personale in tasca, o sul cruscotto dell'auto quando guidi (il che e' davvero utilissimo)!
vi lascio infine con un videoclip di un musicista dal particolare talento, che ha addirittura composto un inno al nuovo iPhone, nell'entusiasmo di esser riuscito finalmente a portare in tutto e per tutto il proprio Mac sul telefono, grazie al nuovo iPhone 3Gs! Insomma... questo dimostra che NON SIAMO SOLI... CI SONO ALTRI MOLTO PIU' FOLLI DI NOI IN GIRO!! :-)
Ebbene si'... dopo aver opposto resistenza per un anno... DFopo aver dichiarato che non potevo concepire la spesa di oltre 500 euro per "UN CELLULARE"... Stavolta non ce l'ho fatta!! Non era possibile resistere per una come me, patita di prodotti Apple da quando era bambina, che ha scelto di lavorare da grande solo a contatto con queste macchine delle meraviglie che le consentono di fare videoediting e grafica 3D alla perfezione, oltre che documenti ed effetti speciali di ogni tipo.... E da tempo immagino solo nelle piu' remote fantasie cosa potesse significare portare il computer sempre con se', senza la borsa del macbook pro e i vari inconvenienti logistici... per ora i vati smartphones provati )con winzozz mobile dentro) non mi consentivano tutto questo, non realmente.... Con L'iPhone e' bastato un gesto, una frazione di secondo... e tutto si e' collegato/sincronizzato in automatico.. ME-RA-VI-GLIO-SO!! E il 3G-s ha delle doti ancor piu' sorprendenti!! Si possono girare ed editare videoclip direttamente nel telefono, uploadarli e spedirli come vogliamo, la camera dispone di autofocus con selezione manuale del punto di messa a fuoco/esposizione... e poi c'e' altro, tanto, tantissimo ancora, tutto da scoprire... e' ancora presto per questo NEO-NATO incredibile, devo studiarlo, sperimentare... e a poco a poco gioire di quanto sia VALIDO questo acquisto... perche' NON E' UN CELLULARE... e' molto di piu' di un telefono, ma anche TANTO DI PIU' DI UN COMPUTER!Per chi non ci credesse, o per chi non comprendesse tutto questo.... se volete togliervi qualche dubbio o curiosita' restate in contatto, ve lo dimostreremo!!in questo video, i retroscena dell'i-Phone Day, direttamente dalla trasmissione MELAvedo, di ISnoTV